Confrontandomi con molti dei miei clienti, infatti, notavo la loro difficoltà nel seguire un’alimentazione in linea con i loro obiettivi e percepivo il profondo senso di frustrazione nell’ennesimo fallimento quando vi rinunciavano. Molto spesso, però, mi rendevo conto che le cause del loro insuccesso risiedessero nell’inconciliabilità tra il loro piano alimentare e la loro routine quotidiana. Molti professionisti per quanto preparati e competenti, con il tempo tendono a smettere di ascoltare le esigenze dei loro clienti, consigliando delle soluzioni corrette nella teoria, ma poco attuabili nella pratica quotidiana.
Mi sono così rimesso sui libri e ho conseguito una laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana per diventare un Biologo Nutrizionista. Dopo questo traguardo, conclusosi definitivamente con il superamento dell’esame di Stato, ho iniziato ad insegnare ai miei clienti alcune strategie testate sulla mia persona, per riuscire a seguire una corretta alimentazione, ma al contempo conciliabile con uno stile di vita frenetico e caotico che caratterizza ormai le nostre vite. Alla base di tutto, il presupposto che tra l’ottimo e l’ottimale, è quest’ultimo che conta davvero!
Come in termini di allenamento, anche per l’alimentazione, un programma non “perfetto”, ma in linea con le esigenze e le caratteristiche del cliente, è quello che serve per eliminare o limitare quegli errori grossolani e ripetuti che inficiano e precludono i risultati auspicati. Se siamo costanti, col tempo riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi e a mantenerli nel tempo. Pertanto, quando si tratta di nutrizione, è fondamentale acquisire quel giusto grado di consapevolezza che ci aiuti a compiere le giuste scelte alimentari non per un breve periodo, ma per tutta la vita!
Coming Soon
Coming Soon